Archivio: cronaca
Nei giorni scorsi a Faenza un 48enne, in sella alla propria motocicletta, mentre percorreva via Granarolo, dalla città verso il casello dell'autostrada, in corrispondenza della rotatoria della Balena, all'incrocio con le vie Giovanni Paolo II e Degli Olmi, si è schiantato contro il manufatto.
di Redazione
Da martedì mattina squadre dei vigili del fuoco sono impegnate a Brisighella, nel ravennate, per un incendio boschivo: sul posto stanno operando anche un canadair della flotta aerea nazionale e due elicotteri Drago in configurazione antincendio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di domenica il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna stazione monte Falco è stato impegnato in due interventi: nel comune di Brisighella e a Portico di San Benedetto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Poco prima delle 23:30 di domenica notte (25 giugno) il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna è stato attivato per una coppia (residente a Pianoro) che aveva smarrito il sentiero in località Brento di Monzuno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato una persona per il reato di atti persecutori. Alcuni giorni fa, un equipaggio delle Volanti del Commissariato di polizia di Faenza è intervenuto su richiesta di una donna che asseriva di essere stata bloccata dal suo ex compagno mentre transitava in auto lungo la strada.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha arrestato una donna nomade di 25 anni per il reato di tentato furto aggravato. Nel pomeriggio di alcuni giorni fa, un equipaggio delle Volanti del Commissariato di P.S. di Faenza è intervenuto in un’abitazione del centro cittadino a seguito della segnalazione del proprietario che aveva sorpreso in casa una persona.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, su delega della Procura della Repubblica di Ravenna, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza di cryptovalute per un valore di oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di un cittadino faentino che, negli anni 2020 e 2021 (in pieno periodo pandemico), operando trading online sui mercati delle diverse valute virtuali, ha maturato plusvalenze per oltre 5 milioni di euro senza presentare alcuna dichiarazione fiscale e in violazione degli obblighi normativi in tema di monitoraggio fiscale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lo scorso 17 giugno il Questore di Ravenna, dott. Lucio Pennella, ha disposto la chiusura per 15 giorni del chiosco "La Nuova Lucciola" di Faenza, in via Corbari 31, situato all'interno di un parco pubblico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A conclusione di una verifica fiscale i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Faenza hanno contestato ad un cinquantenne ravennate la mancata dichiarazione al fisco di redditi illeciti conseguiti nel periodo 2017 – 2021 per un ammontare complessivo di 650.000 euro, quali proventi di centinaia di truffe commesse sull’intero territorio nazionale a danno di oltre 500 vittime.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo la notte di lavoro, prosegue l’intervento di quaranta vigili del fuoco per l’incendio che lunedì aveva coinvolto una grossa distilleria a Faenza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dalle 12 di lunedì i vigili del fuoco impegnati con dieci squadre per l’incendio in una distilleria: interessati dalle fiamme 15 silos da 200 mc di alcol.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel tardo pomeriggio di lunedì 10 aprile un 45enne al volante di un suv che viaggiava da via Giovanni Paolo II, nel percorrere la rotatoria su via Granarolo, ha perso il controllo del mezzo e dopo aver sormontato la banchina spartitraffico, ha abbattuto la segnaletica verticale finendo poi nella semicarreggiata di pertinenza dei veicoli che provengono dal senso opposto di marcia.
di Redazione
La mattina di domenica 2 aprile, poco prima delle 7, la pattuglia del Nucleo Infortunistico della polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina è intervenuta nel parcheggio di via Renaccio per un sinistro stradale. Un 33enne faentino, al volante di un furgone Peugeot Expert, mentre percorreva via Renaccio dal ponte Rosso verso la città, all’altezza del civico 7, ha perso il controllo del mezzo finendo sull’aiuola spartitraffico che delimita la strada dal parcheggio nei pressi del ponte delle Grazie e dopo averlo sormontato è piombato sulle auto in soste, colpendone sei.
di Redazione
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Faenza hanno dato esecuzione al provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ravenna, su proposta dell’EPPO (European Public Prosecutor’s Office) – Ufficio di Bologna, sequestrando beni del valore di oltre 70.000 euro nei confronti di un imprenditore faentino operante nel settore della promozione pubblicitaria, accusato di aver creato, a fine 2019, una fantomatica “start up innovativa” nel campo della creazione dei portali web, risultata poi del tutto inesistente, al solo scopo di poter drenare risorse pubbliche e in particolare di ottenere un finanziamento agevolato garantito dal Fondo nazionale per le piccole e medie imprese e controgarantito dal Fondo Europeo per gli investimenti strategici, di fatto poi utilizzato per ripianare i debiti di un’altra sua differente società, in avanzato stato di insolvenza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri della Compagnia di Faenza hanno confiscato un appartamento di proprietà di una donna di origine cinese qui residente, a suo tempo accusata, in qualità di amministratrice di fatto di un laboratorio artigianale di maglieria in conto terzi con sede sempre in Faenza, di aver contabilizzato fatture false per oltre 300.000 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, verso le 19.30, un 51enne al volante di una Ford Focus dopo aver percorso via Boaria si è immesso sulla Statale Emilia Ponente svoltando a sinistra, contromano, circolando quindi all'interno della semicarreggiata destinata ai veicoli provenienti dall'opposto senso di marcia.
di Redazione
Nei mesi scorsi una 40enne faentina si era rivolta al comando della polizia locale dell’Unione raccontando di aver visto una sua vicina cospargere bocconi di cibo contenenti chiodi destinati ai cani dei còndomini. Ne era conseguita una denuncia-querela in seguito alla quale il personale del Nucleo di polizia giudiziaria aveva dato avvio alle indagini.
di Redazione
Martedì poco prima delle 13, la pattuglia del Nucleo Infortunistica del comando di polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina è intervenuta per un incidente stradale avvenuto all’incrocio tra via Merlaschio e via Biancano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’episodio a cui si fa riferimento era avvenuto nel primo pomeriggio del 10 gennaio, in via Chiarini. La donna, una 34enne, originaria della Moldavia ma residente da tempo in città, mentre si trovava al volante di una Dacia Sandero, inspiegabilmente aveva perso il controllo finendo contro un’auto in sosta.
di Redazione
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Faenza hanno dato esecuzione al provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Ravenna, su proposta della locale Procura della Repubblica, sequestrando la somma di 16.838,08 euro nei confronti di un imprenditore della Romagna Faentina operante nel settore del trasporto di merci su strada, accusato di aver utilizzato gran parte della liquidità ottenuta con un finanziamento agevolato garantito dallo Stato (c.d. “decreto liquidità”) per fini personali, estranei alla gestione aziendale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Su delega della Procura di Milano, che ha coordinato le indagini, il Nucleo di Pg del Comando della polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina ha recentemente identificato e denunciato per minacce aggravate un 32enne originario della Romania ma domiciliato da mesi a Faenza dove lavora come dipendente di una ditta della città.
di Redazione
Nel tardo pomeriggio della Vigilia di Natale, in via Scavignano, tratto della strada provinciale 16 Modigliane-se, nel comune di Brisighella, una 34 enne faentina, al volante di un’Audi Q2, nell’affrontare una curva sinistrorsa, al chilometro 12+300, dopo aver perso il controllo del veicolo era uscita dalla sede stradale urtando il guard-rail e un muretto di cinta di un ponticello provocando danni di media entità. Nell’incidente non erano rimasti coinvolti altri mezzi.
di Redazione