IN EVIDENZA

I vertici dell'Asl incontrano gli operatori sanitari locali
Nella giornata di giovedì gli stati generali dell’Azienda sanitaria della Romagna hanno fatto tappa all’ospedale di Faenza per ascoltare la voce degli operatori del posto e verificare lo stato della nostra sanità.

da Comune di Faenza

3 min
2
NEWS DEL GIORNO
8
DIC


...

Post alluvione. Bassa Romagna, la vicepresidente della Regione Priolo con il commissario Figliuolo

Una vasta zona finita sott’acqua nello scorso mese di maggio, a causa della piena e dell’esondazione dei fiumi, Sillaro, Santerno e Senio e della rete dei canali consortili. E dove da subito si è iniziato a lavorare per far fronte a...
3
18

Post alluvione. Bassa Romagna, la vicepresidente della Regione Priolo con il commissario Figliuolo

Una vasta zona finita sott’acqua nello scorso mese di maggio, a causa della piena e dell’esondazione dei fiumi, Sillaro, Santerno e Senio e della rete dei canali consortili. E dove da subito si è iniziato a lavorare per far fronte a...
...
3 min
18




...

Cesena: alla guida, aveva hashish e marijuana in auto, denunciato faentino

Quello appena concluso è stato un weekend di intenso lavoro per gli uomini e le donne della Polizia di Stato di Forlì, come sempre impegnata sulle strade e autostrade della Provincia. Le oltre 40 pattuglie della Polizia Stradale impiegate hanno...
3
14

Cesena: alla guida, aveva hashish e marijuana in auto, denunciato faentino

Quello appena concluso è stato un weekend di intenso lavoro per gli uomini e le donne della Polizia di Stato di Forlì, come sempre impegnata sulle strade e autostrade della Provincia. Le oltre 40 pattuglie della Polizia Stradale impiegate hanno...
...
3 min
14


...

Visita rabbino capo di Ferrara Meir Caro in città

Nell'80esimo anniversario dall'arresto di Amalia Fleischer, deportata e morta ad Auschwitz, nel pomeriggio di lunedì 4 dicembre, Rav Luciano Meir Caro, rabbino capo di Ferrara e della Romagna, ha fatto tappa in città per un momento di...
1
8

Visita rabbino capo di Ferrara Meir Caro in città

Nell'80esimo anniversario dall'arresto di Amalia Fleischer, deportata e morta ad Auschwitz, nel pomeriggio di lunedì 4 dicembre, Rav Luciano Meir Caro, rabbino capo di Ferrara e della Romagna, ha fatto tappa in città per un momento di...
...
1 min
8


...

Castel Bolognese contro le mafie. Un incontro dedicato Antonio Esposito Ferraioli e alla lotta contro ogni forma di mafia e corruzione

Sabato 9 dicembre, alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Castel Bolognese (Piazza Bernardi 1), si terrà un incontro dedicato alla figura di Antonio Esposito Ferraioli, vittima innocente di camorra.
1
10

Castel Bolognese contro le mafie. Un incontro dedicato Antonio Esposito Ferraioli e alla lotta contro ogni forma di mafia e corruzione

Sabato 9 dicembre, alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Castel Bolognese (Piazza Bernardi 1), si terrà un incontro dedicato alla figura di Antonio Esposito Ferraioli, vittima innocente di camorra.
...
1 min
10


...

Alluvione e digitale. Comune di Cesena, Unione della Romagna Faentina e Unione dei Comuni della Bassa Romagna ricevono dalla Regione il premio speciale Agenda Digitale 2023

Attivare strumenti digitali per gestire le richieste di intervento, condividere informazioni con la popolazione, coordinare i volontari e le iniziative di solidarietà. Il tutto grazie a strumenti quali app per smartphone, mappe digitali...
1
20

Alluvione e digitale. Comune di Cesena, Unione della Romagna Faentina e Unione dei Comuni della Bassa Romagna ricevono dalla Regione il premio speciale Agenda Digitale 2023

Attivare strumenti digitali per gestire le richieste di intervento, condividere informazioni con la popolazione, coordinare i volontari e le iniziative di solidarietà. Il tutto grazie a strumenti quali app per smartphone, mappe digitali...
...
1 min
20


...

Sanità. Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni: oltre 722mila contro l’influenza, 185mila vaccini contro il Covid

Oltre 722mila vaccinazioni antinfluenzali effettuate, a fine novembre, in Emilia-Romagna (esattamente 722.314), con un’elevata copertura dei più fragili: sul totale, quasi 589mila sono state somministrate agli over 60. 185.582 sono invece,...
5
6

Sanità. Emilia-Romagna tra le prime regioni in Italia per le vaccinazioni: oltre 722mila contro l’influenza, 185mila vaccini contro il Covid

Oltre 722mila vaccinazioni antinfluenzali effettuate, a fine novembre, in Emilia-Romagna (esattamente 722.314), con un’elevata copertura dei più fragili: sul totale, quasi 589mila sono state somministrate agli over 60. 185.582 sono invece,...
...
5 min
6


...

Bomba d'aereo a Brisighella in località Casale. Domenica le operazioni di bonifica

Si svolgeranno domenica prossima le operazioni di disinnesco e brillamento di una bomba d'aereo da 500 libbre, residuato bellico inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuta il 27 ottobre scorso presso un podere agricolo in...
2
22

Bomba d'aereo a Brisighella in località Casale. Domenica le operazioni di bonifica

Si svolgeranno domenica prossima le operazioni di disinnesco e brillamento di una bomba d'aereo da 500 libbre, residuato bellico inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuta il 27 ottobre scorso presso un podere agricolo in...
...
2 min
22


...

Gli ospedali della Romagna premiati con i Bollini Rosa di Fondazione Onda, a fianco delle donne

Tutti gli ospedali dell’AUSL Romagna sono stati premiati, quest’anno, con i Bollini Rosa, per il biennio 2023-2024, dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
4
10

Gli ospedali della Romagna premiati con i Bollini Rosa di Fondazione Onda, a fianco delle donne

Tutti gli ospedali dell’AUSL Romagna sono stati premiati, quest’anno, con i Bollini Rosa, per il biennio 2023-2024, dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
...
4 min
10


...

Giornata mondiale contro l’AIDS: l’1 e 2 dicembre test per l’Hiv

L’ 1 e 2 dicembre vieni a fare il test dell’HIV. E’ semplice, anonimo e gratuito. Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl Romagna promuove l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie...
3
10

Giornata mondiale contro l’AIDS: l’1 e 2 dicembre test per l’Hiv

L’ 1 e 2 dicembre vieni a fare il test dell’HIV. E’ semplice, anonimo e gratuito. Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl Romagna promuove l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie...
...
3 min
10


...

Casola Valsenio: il gruppo teatrale dilettantistico "La Partecipanza" presenta "Svarioni sul tema dell'Odissea...rotta per Ciata"

Venerdì 1° dicembre, alle ore 20:30 presso il Cinema Senio (Via Roma, 46), nell'ambito degli eventi dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, la biblioteca comunale "G. Pittano" e il gruppo teatrale dilettantistico...
1
8

Casola Valsenio: il gruppo teatrale dilettantistico "La Partecipanza" presenta "Svarioni sul tema dell'Odissea...rotta per Ciata"

Venerdì 1° dicembre, alle ore 20:30 presso il Cinema Senio (Via Roma, 46), nell'ambito degli eventi dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, la biblioteca comunale "G. Pittano" e il gruppo teatrale dilettantistico...
...
1 min
8


...

Casola Valsenio: “Casola Natale di Stelle”, il calendario degli eventi natalizi

Da venerdì 1° dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 Casola Valsenio verrà animata dagli eventi della rassegna “Casola Natale di Stelle”, da sempre espressione di un associazionismo locale che rappresenta un punto di forza per la vita...
2
16

Casola Valsenio: “Casola Natale di Stelle”, il calendario degli eventi natalizi

Da venerdì 1° dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 Casola Valsenio verrà animata dagli eventi della rassegna “Casola Natale di Stelle”, da sempre espressione di un associazionismo locale che rappresenta un punto di forza per la vita...
...
2 min
16


...

Post alluvione. Il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo incontrano nuovamente i rappresentanti dei comitati dei cittadini colpiti

Proseguono gli incontri e il dialogo con cittadini e imprese su tutto il territorio. Nel pomeriggio di ieri, secondo appuntamento, dopo il primo confronto del 21 ottobre, tra la Regione e i comitati dei cittadini colpiti dall’alluvione dello...
2
14

Post alluvione. Il presidente Bonaccini e la vicepresidente Priolo incontrano nuovamente i rappresentanti dei comitati dei cittadini colpiti

Proseguono gli incontri e il dialogo con cittadini e imprese su tutto il territorio. Nel pomeriggio di ieri, secondo appuntamento, dopo il primo confronto del 21 ottobre, tra la Regione e i comitati dei cittadini colpiti dall’alluvione dello...
...
2 min
14


...

Proseguono le donazioni librarie alla biblioteca comunale Manfrediana

Proseguono le donazioni librarie alla biblioteca comunale Manfrediana di Faenza. Venerdì mattina sono stati consegnati circa 2000 volumi raccolti dal Liceo classico Manin e dal Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona.
1
12

Proseguono le donazioni librarie alla biblioteca comunale Manfrediana

Proseguono le donazioni librarie alla biblioteca comunale Manfrediana di Faenza. Venerdì mattina sono stati consegnati circa 2000 volumi raccolti dal Liceo classico Manin e dal Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona.
...
1 min
12


...

Castel Bolognese: torna “A Castello per Natale”

Torna il Natale e, come sempre, torna il calendario di eventi invernali realizzato dall’Amministrazione in collaborazione con le Associazioni locali. Giochi, letture, esposizioni d’arte, esperienze di incontro con gli autori, concerti,...
3
12

Castel Bolognese: torna “A Castello per Natale”

Torna il Natale e, come sempre, torna il calendario di eventi invernali realizzato dall’Amministrazione in collaborazione con le Associazioni locali. Giochi, letture, esposizioni d’arte, esperienze di incontro con gli autori, concerti,...
...
3 min
12


...

Trasporto pubblico: rinviato al 15 dicembre lo sciopero inizialmente proclamato per lunedì 27 novembre

È stato rinviato al 15 dicembre il previsto sciopero inizialmente proclamato dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato per la giornata di lunedì 27 novembre.
1
22

Trasporto pubblico: rinviato al 15 dicembre lo sciopero inizialmente proclamato per lunedì 27 novembre

È stato rinviato al 15 dicembre il previsto sciopero inizialmente proclamato dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato per la giornata di lunedì 27 novembre.
...
1 min
22


...

Dai primi soccorsi alla solidarietà, la tecnologia protagonista anche durante l’alluvione in Emilia-Romagna. A Faenza il festival “After Off”

Droni, sensori connessi a internet e immagini satellitari, interventi tempestivi di ripristino delle infrastrutture per la connettività. Un’applicazione nata per concerti rock che dopo l’alluvione in Emilia-Romagna arriva a coordinare 30mila...
3
6

Dai primi soccorsi alla solidarietà, la tecnologia protagonista anche durante l’alluvione in Emilia-Romagna. A Faenza il festival “After Off”

Droni, sensori connessi a internet e immagini satellitari, interventi tempestivi di ripristino delle infrastrutture per la connettività. Un’applicazione nata per concerti rock che dopo l’alluvione in Emilia-Romagna arriva a coordinare 30mila...
...
3 min
6


...

La Questura di Ravenna e i Commissariati di Faenza e Lugo si illuminano di arancione per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
1
4

La Questura di Ravenna e i Commissariati di Faenza e Lugo si illuminano di arancione per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
...
1 min
4


...

Brisighella: tutto pronto per la 64a Sagra dell'Ulivo e dell'Olio

Domenica 26 novembre torna a Brisighella uno degli eventi più importanti per il Borgo, la 64° “Sagra dell’ulivo e dell’olio”, che celebra i ricercati oli extra-vergine brisighellesi, il “Brisighello” D.O.P. e il raffinato “Nobil...
2
10

Brisighella: tutto pronto per la 64a Sagra dell'Ulivo e dell'Olio

Domenica 26 novembre torna a Brisighella uno degli eventi più importanti per il Borgo, la 64° “Sagra dell’ulivo e dell’olio”, che celebra i ricercati oli extra-vergine brisighellesi, il “Brisighello” D.O.P. e il raffinato “Nobil...
...
2 min
10


...

Castel Bolognese: presentato il Progetto Variante alla Via Emilia

Venerdì mattina presso la Sala del Consiglio Comunale di Castel Bolognese, Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha presentato il programma dei lavori di realizzazione della Variante alla SS 9 “Via Emilia” di Castel...
2
8

Castel Bolognese: presentato il Progetto Variante alla Via Emilia

Venerdì mattina presso la Sala del Consiglio Comunale di Castel Bolognese, Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha presentato il programma dei lavori di realizzazione della Variante alla SS 9 “Via Emilia” di Castel...
...
2 min
8


...

25 novembre. Sui bus di Start Romagna un messaggio per generare pieno rispetto verso le donne

'Questo posto deve parlare di te e per te. Donna vittima di violenza'. È la frase che comparirà su una locandina che domani sarà posizionata su una seduta di ogni bus delle linee urbane di Start Romagna e dare un contributo a sostegno di...
2
6

25 novembre. Sui bus di Start Romagna un messaggio per generare pieno rispetto verso le donne

'Questo posto deve parlare di te e per te. Donna vittima di violenza'. È la frase che comparirà su una locandina che domani sarà posizionata su una seduta di ogni bus delle linee urbane di Start Romagna e dare un contributo a sostegno di...
...
2 min
6


...

Post alluvione. In arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna

Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate.
4
12

Post alluvione. In arrivo 106 milioni di euro per sostenere le imprese agricole dell’Emilia-Romagna

Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese alluvionate.
...
4 min
12


...

Riemersi, un libro in favore delle biblioteche della Romagna colpite dalle alluvioni

‘Riemersi Romagna 2023, storie per un’alluvione’ è un progetto editoriale che nasce nei primi giorni dell’evento meteo che ha sconvolto la Romagna e i suoi abitanti nel mese di maggio.
3
10

Riemersi, un libro in favore delle biblioteche della Romagna colpite dalle alluvioni

‘Riemersi Romagna 2023, storie per un’alluvione’ è un progetto editoriale che nasce nei primi giorni dell’evento meteo che ha sconvolto la Romagna e i suoi abitanti nel mese di maggio.
...
3 min
10


...

Post alluvione, in Assemblea legislativa seduta col Commissario Figliuolo. Bonaccini: “Mancano risorse e gli indennizzi per beni mobili distrutti"

“Non chiediamo un euro in più del dovuto, ma non arretreremo fino a quando la ricostruzione non sarà completata, non come prima ma meglio di prima. E fino a quando i rimborsi non saranno garantiti al cento per cento”.
4
16

Post alluvione, in Assemblea legislativa seduta col Commissario Figliuolo. Bonaccini: “Mancano risorse e gli indennizzi per beni mobili distrutti"

“Non chiediamo un euro in più del dovuto, ma non arretreremo fino a quando la ricostruzione non sarà completata, non come prima ma meglio di prima. E fino a quando i rimborsi non saranno garantiti al cento per cento”.
...
4 min
16


...

Donato un ecografo all’ospedale di Faenza

Si è svolta stamane la cerimonia di consegna di un ecografo di ultima generazione al Centro di prevenzione Oncologica- Senologia dell’ospedale di Faenza. L’attrezzatura è stata donata dall'Associazione “Fiori d’Acciaio” e dalla Banca...
2
16

Donato un ecografo all’ospedale di Faenza

Si è svolta stamane la cerimonia di consegna di un ecografo di ultima generazione al Centro di prevenzione Oncologica- Senologia dell’ospedale di Faenza. L’attrezzatura è stata donata dall'Associazione “Fiori d’Acciaio” e dalla Banca...
...
2 min
16


...

Ansia e depressione nelle zone alluvionate, psicologi gratis anche nel 2024

BOLOGNA - Sono più di 120.000 persone all'anno in Emilia-Romagna le persone che chiedono un aiuto psicologico gratuito: tra le ragioni che spingono le persone a non intraprendere percorsi di questo tipo c'è anche il fattore economico.
2
8

Ansia e depressione nelle zone alluvionate, psicologi gratis anche nel 2024

BOLOGNA - Sono più di 120.000 persone all'anno in Emilia-Romagna le persone che chiedono un aiuto psicologico gratuito: tra le ragioni che spingono le persone a non intraprendere percorsi di questo tipo c'è anche il fattore economico.
...
2 min
8


...

Inaugurato il campo basket all'aperto della Macrelli, era andato distrutto con l'alluvione

Nella cornice dello storico Sferisterio di Faenza, gestito dal Circolo Macrelli, domenica mattina, grazie alla generosa donazione del Rotary Club Faenza, è stato inaugurato il nuovo Campo Street Basket.
2
22

Inaugurato il campo basket all'aperto della Macrelli, era andato distrutto con l'alluvione

Nella cornice dello storico Sferisterio di Faenza, gestito dal Circolo Macrelli, domenica mattina, grazie alla generosa donazione del Rotary Club Faenza, è stato inaugurato il nuovo Campo Street Basket.
...
2 min
22


...

Scarpette rosse nell’arte: due viste guidate il 25 novembre in Pinacoteca

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Pinacoteca di Faenza, in collaborazione con Ente Ceramica Faenza, propone due visite guidate tra le figure femminili delle opere del museo, da Cassandra...
1
14

Scarpette rosse nell’arte: due viste guidate il 25 novembre in Pinacoteca

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Pinacoteca di Faenza, in collaborazione con Ente Ceramica Faenza, propone due visite guidate tra le figure femminili delle opere del museo, da Cassandra...
...
1 min
14


...

Dal 22 al 28 novembre (H)-Open Week in Romagna contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, torna in Romagna l’(H)-Open Week promosso dal 22 al 28 novembre dall’Azienda USL della Romagna, insieme a...
10
10

Dal 22 al 28 novembre (H)-Open Week in Romagna contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, torna in Romagna l’(H)-Open Week promosso dal 22 al 28 novembre dall’Azienda USL della Romagna, insieme a...
...
10 min
10


...

Casola Valsenio: serata con l'Associazione Amici Pompieri

Sabato 25 novembre, dalle ore 19.00 nella Tensostruttura delle Associazioni casolane (viale D. Neri 1/n.) si terrà una serata organizzata dall'Associazione Amici Pompieri di Casola Valsenio – con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio -...
1
6

Casola Valsenio: serata con l'Associazione Amici Pompieri

Sabato 25 novembre, dalle ore 19.00 nella Tensostruttura delle Associazioni casolane (viale D. Neri 1/n.) si terrà una serata organizzata dall'Associazione Amici Pompieri di Casola Valsenio – con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio -...
...
1 min
6


...

All'Ausl Romagna l'Oscar della sanità 2023 e il primo posto nella categoria Value-based healthcare del Lean Health Award 2023

Si è svolta il 16 novembre la cerimonia di premiazione dei vincitori del Lean Health Award 2023, il premio delle eccellenze sanitarie italiane giunto quest’anno alla sesta edizione, che ha visto oltre 90 Aziende sanitarie partecipanti da tutta...
2
46

All'Ausl Romagna l'Oscar della sanità 2023 e il primo posto nella categoria Value-based healthcare del Lean Health Award 2023

Si è svolta il 16 novembre la cerimonia di premiazione dei vincitori del Lean Health Award 2023, il premio delle eccellenze sanitarie italiane giunto quest’anno alla sesta edizione, che ha visto oltre 90 Aziende sanitarie partecipanti da tutta...
...
2 min
46


...

‘Gli eventi meteo estremi nel mondo e in Romagna: le cause e le soluzioni’, sabato il convegno a Faventia Sales

Sabato 18 novembre, alle 17, nell’Aula 5 di Faventia Sales (via San Giovanni Bosco 1 - Faenza) è in programma il convegno ‘Gli eventi meteo estremi nel mondo e in Romagna: le cause e le soluzioni’ iniziativa di Luciano Natalini...
1
12

‘Gli eventi meteo estremi nel mondo e in Romagna: le cause e le soluzioni’, sabato il convegno a Faventia Sales

Sabato 18 novembre, alle 17, nell’Aula 5 di Faventia Sales (via San Giovanni Bosco 1 - Faenza) è in programma il convegno ‘Gli eventi meteo estremi nel mondo e in Romagna: le cause e le soluzioni’ iniziativa di Luciano Natalini...
...
1 min
12


...

"YOUth for EU”: giovani ed Europa Un progetto transnazionale dedicato alla partecipazione dei giovani alla vita democratica locale ed europea

A fine ottobre l'Unione della Romagna Faentina ha ospitato cinque delegazioni europee, provenienti da Polonia, Spagna, Portogallo, Grecia e Olanda, nell'ambito del progetto "YOUth for EU", finanziato dal programma CERV.
3
6

"YOUth for EU”: giovani ed Europa Un progetto transnazionale dedicato alla partecipazione dei giovani alla vita democratica locale ed europea

A fine ottobre l'Unione della Romagna Faentina ha ospitato cinque delegazioni europee, provenienti da Polonia, Spagna, Portogallo, Grecia e Olanda, nell'ambito del progetto "YOUth for EU", finanziato dal programma CERV.
...
3 min
6


...

Premiato il campione di Orienteering Daniele Jabr

Nel pomeriggio di martedì 14 novembre, nella sala del Consiglio comunale di Faenza, il sindaco Massimo Isola e l’assessora con delega allo Sport, Martina Laghi, assieme al presidente del Panathlon Faenza, Claudio Sintoni, hanno premiato per i...
1
16

Premiato il campione di Orienteering Daniele Jabr

Nel pomeriggio di martedì 14 novembre, nella sala del Consiglio comunale di Faenza, il sindaco Massimo Isola e l’assessora con delega allo Sport, Martina Laghi, assieme al presidente del Panathlon Faenza, Claudio Sintoni, hanno premiato per i...
...
1 min
16


...

Marcella e Giampaolo, 206 anni in due, festeggiano 70 anni di matrimonio

Nell’ambito della Cerimonia delle nozze d’oro, di diamante e di ferro (o anche di titanio, a secondo della letteratura sul tema), non potendo partecipare in presenza al momento organizzato dal Comune di Faenza, svoltosi sabato 11 novembre al...
2
12

Marcella e Giampaolo, 206 anni in due, festeggiano 70 anni di matrimonio

Nell’ambito della Cerimonia delle nozze d’oro, di diamante e di ferro (o anche di titanio, a secondo della letteratura sul tema), non potendo partecipare in presenza al momento organizzato dal Comune di Faenza, svoltosi sabato 11 novembre al...
...
2 min
12