Alla Galleria della Molinella la mostra 'Ingegneria dell’Illustrazione'

1' di lettura 16/03/2023 - Verrà inaugurata sabato 18 marzo 2023 alle 17.30, nella Galleria Comunale d’Arte, nel Voltone della Molinella la mostra Ingegneria dell’Illustrazione, dedicata alle opere di Anna Lisa Quarneti, in arte Piki, illustratrice e insegnante del corso “Creatività per piccoli grandi artisti” alla Scuola di Disegno, Arti e Mestieri Tommaso Minardi.

La rassegna, curata da Matteo Zauli, coordinatore didattico artistico della Scuola Minardi, sarà visitabile fino a martedì 28 marzo secondo i seguenti orari: martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19; mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19. Per informazioni: info@scuolasarti.it


All’interno della mostra, atmosfere festose e sognanti, grandi superfici e richiami alla street art faranno da cornice al connubio tra fantasia, creatività e conoscenze tecniche di ingegneria che identificano lo stile e la personalità dell’artista, diventata illustratrice dopo aver abbandonato la carriera da ingegnera edile impegnata nella ricerca scientifica.


La mostra accoglierà anche i lavori dei piccoli allievi di Quarneti alla scuola di disegno. Tra le opere in esposizione, anche alcuni lavori realizzati a quattro mani dall’artista insieme a Mirco Denicolò ed Emiliano Mariani, entrambi insegnanti alla scuola Minardi, Cristoph Brehme, Marco Piffari, Roberto Pozzi, Davide Tagliaferri, Monica Zani e Andrea Zoli.


La rassegna inaugura Galleria d’Arte Scuola Minardi, una serie di esposizioni organizzate dalla scuola Minardi alla Galleria Comunale d’Arte che coinvolgeranno artisti di rilievo in ambito nazionale, scelti da un comitato scientifico composto dalla curatrice Irene Biolchini e dagli artisti Viola Emaldi e Alessandro Ossani.


La mostra è organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, la Vecchia Stamperia e la Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2023 alle 11:37 sul giornale del 17 marzo 2023 - 6 letture

In questo articolo si parla di attualità, faenza, Comune di Faenza, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dXOt





logoEV
qrcode